
L'opera d'arte: luogo ideale // La obra de arte: lugar ideal. L'artista argentina lavora con differenti materiali e con la consapevolezza che il risultato si ottiene dalla loro sapiente mescolanza.
 La prima personale in Italia di Barbara Mori, un'artista argentina  naturalizzata spagnola, dal titolo: L'opera d'arte: luogo ideale // La  obra de arte: lugar ideal si svolgerà dal 29 al 31 marzo 2012 alla  Galleria Rilievi in Roma, a via della Reginella 1a. ArchivioArte ha  scelto di presentare l'artista, che da anni vive a Palma de Mallorca,  per far conoscere al pubblico romano la sua ricerca improntata sulla  materia. Nel processo creativo è fondamentale, prima di tutto, il  rispetto per la materia. 
Lavoro con differenti materiali e con la consapevolezza che il  risultato si ottiene dalla loro sapiente mescolanza. (Barbara Mori). 
“La carta è stata per lungo tempo la base per i suoi lavori, a  testimoniare l'importanza del rapporto tra pittura e supporto, nel tempo  sostituita dal cartone, poi dal legno e, solamente più avanti, quanto  la padronanza della materia ha trovato la giusta autonomia espressiva,  dalla tela. 
Oggi le sue opere arrivano ad includere addirittura i materiali per l'edilizia o elementi come cera, terra e caffè.
Nascono così quelle superfici intense su cui prendono vita, la  terra, le pietre, i muri, le macchie, le crepe, le consunzioni, i segni  del tempo” così descrive la tecnica dell'artista Giacomo Belloni, uno  dei curatori della mostra con Simona Capodimonti, e continua nel testo  critico dicendo: “quando ci si trova davanti alle opere di Barbara Mori  si rimane colpiti da quella loro capacità di inserirsi con discrezione  nell'ambiente che le ospita. Nonostante la potenza espressiva esse  riescono sempre a mantenere un rapporto di serena coesistenza con il  contesto, proprio per quella riguardosa naturalezza cromatica che  consente loro di mimetizzarsi senza alcuna invadenza”. 
Così le opere di Barbara Mori dalla galleria Rilievi in centro  storico, a due passi dal Ghetto e dalla nota fontana delle Tartarughe,  si aprono, urbi et orbi, alla città eterna e al mondo in un dialogo  osmotico e creativo di respiro internazionale come fossero proprio a  loro agio in un lugar ideal. 
Vernissage 29 marzo ore 18.30
Galleria Rilievi
via della Reginella 1a, Roma
Orari: venerdi' e sabato ore 10.00- 19.30
ingresso libero
Segnala:
Amalia Di Lanno