venerdì 3 febbraio 2012

Tiziano in mostra al Palazzo Reale di Milano

Aprirà il 16 febbraio 2012 a Milano la mostra dedicata a Tiziano: le stupende sale del palazzo Reale di Milano ospiteranno la mostra dal titolo “Tiziano e la nascita del paesaggio moderno”.

La mostra di Tiziano a Milano per il 2012 resterà aperta fino al 20 maggio 2012. Più di tre mesi quindi per ammirare alcuni dei più importanti capolavori del maestro e di altri pittori italiani ed europei che aiuteranno il visitatore a scoprire ed approfondire le tecniche di riproduzione del paesaggio moderno nella pittura del cinquecento.

Se infatti, Tiziano rappresenta perfettamente il cinquecento nella pittura veneta, non si può non considerare il suo contributo dato alla paesaggistica, intesa proprio come riproduzione del paesaggio. E’ a lui infatti che deve essere tributata la nuova idea di ambiente naturale che in un lungo percorso è andato evolvendosi fino ad acquisire il termine stesso di “paesaggio”.

La mostra di Tiziano a Milano del 2012 comprende circa cinquanta opere appartenenti non solo a Tiziano ma anche ad altri grandi maestri, tra cui Giorgione, Tintoretto, Veronese, Bassano. E’ infatti nel cinquecento che la riproduzione del paesaggio conosce un vero e proprio boom, e si eleva, da semplice “sfondo” all’interno del quadro a soggetto a se’ stante ricco di una propria dignità.
E le tele in esposizione nella mostra di Tiziano a Milano nel 2012 non sono altro che un esempio di tutto ciò: tramonti poetici, sfondi fantastici, vegetazioni lussureggianti, fenomeni atmosferici incombenti e panorami talvolta inventati assumono un ruolo di primo piano e catturano l’attenzione dell’osservatore.

Le opere d’arte in esposizione nella mostra di Tiziano a Milano 2012 sono il meglio in questo senso, e sono state selezionate da Mauro Lucco, uno dei più importanti studiosi della pittura veneta cinquecentesca. Le tele provengono da numerosi paesi, sia da musei europei (Londra, Budapest, Dresda, Venezia, Firenze) che da musei statunitensi, per un totale di 37 istituzioni.

La mostra di Milano che ci conduce alla scoperta del paesaggio cinquecentesco è aperta da due tele straordinarie: “La 'Crocifissione” di Giovanni Bellini e “La prova del fuoco” di Giorgione che introducono uno dei più conosciuti tra i dipinti giovanili di Tiziano, “La Sacra conversazione”.
Sala per sala, tela per tela, La mostra dedicata a Tiziano in apertura a Milano questo febbraio 2012 accompagna il visitatore in un cammino che lo aiuta a ripercorrere le tappe fondamentali della costruzione del paesaggio, in un epoca in cui a Venezia iniziavano a giungere le prime opere di artisti del nord Europa con i loro paesaggi espressivi e insoliti, e Jacopo Sannazzaro componeva e pubblicava l’Arcadia, opera letteraria in cui la natura veniva per la prima volta descritta e apprezzata quasi come soggetto stesso della narrazione.

La mostra dedicata a Tiziano in programma a Milano sarà aperta dal: 16 febbraio al 20 maggio 2012 presso le sale del Palazzo Reale di Milano in piazza del Duomo. Con l’occasione, potete anche approfittare d i una visita al Museo della Reggia, che è ad ingresso gratuito.
Per tutte le informazioni sulla mostra di Tiziano a Milano potete visitare il sito web: mostratiziano.it

Mostra Tiziano e la nascita del paesaggio moderno 16/02/12 -20/05/12

Palazzo Reale- Museo della ReggiaPiazza Duomo, 12

Biglietto d'ingresso Intero: 9 euro Ridotto: 7.50 euro

Museo della Reggia: Gratuito
Segnala:
Amalia Di Lanno