giovedì 26 ottobre 2023

Al Gate 30 “Geografie a filo” di Diana Pintaldi

Tempo metaforico, 2023, Ricamo in codice Morse su carta geografica del 1972, 115x136 cm (dettaglio)
Il tempo dei luoghi, 2023, Ricamo in codice Morse su carta geografica su ritaglio di TuttuCittà, 10x5 cm


Il 28 ottobre inaugura a Gate 30, spazio indipendente in Via Lima 30 a Roma, con la personale “Geografie a filo” dell’artista romana Diana Pintaldi, con testo critico e curatela di Laura Catini.

In occasione della Rome Art Week, l’artista romana aprirà, per la prima volta, le porte dello spazio per l’inaugurazione della sua personale, frutto di una ricerca artistica fatta di incontri e influenze, sovrapposizioni e mutamenti in cui la materia e il soggetto che vi sta operando, percorrono insieme lo stesso processo. 

Come afferma Laura Catini nel testo critico: "L’operato è inscritto in quella categoria szeemanniana della tendenza all’opera d’arte totale, non wagneriana, ma con l’accezione di diversi approcci tecno-metodologici che escludono qualsiasi classificazione di genere. Le metamorfosi invisibili - che gemmano sui supporti - dirigono da un tempo reale ed esperibile a quello che Lorand Hegy definisce "tempo metaforico", non risiedente nell’entità reale-fisica dell’individuo ma in una percezione intellegibile del tempo in quanto, realtà costante, inarrestabile, ineluttabile, irreversibile, onnipotente determinante".E ancora, afferma:"Tra meridiani e paralleli, si sviluppa una scrittura che parla all’avvenire, in cui il passato e il presente convivono. Il sogno dello sconfinamento è utopistico e afferente a un eroe viaggiatore di un odisseico viaggio joyciano e a una lente epistemologica, in cui – afferma Diana Pintaldi – azioni e reazioni delineano il nostro futuro".

Dalle 18 alle 21 Pintaldi presenterà i suoi ultimi lavori, invitando il pubblico a varcare un cancello fisico ed esperienziale, aperto dall'artista in esclusiva per l'opening, per concedere allo spettatore la possibilità di collegarsi intimamente alla sua ricerca, percependo il tempo dei luoghi.

“La funzione dello spazio muterà alla chiusura dell’evento- spiega Diana Pintaldi- ripristinando il suo ruolo ordinario e lasciando nella mente dei partecipanti un senso di déjà vu”. 

Altri artisti interessati potrebbero riattivare il varco spazio-temporale di Gate30 con le loro future proposte espositive.

Diana Pintaldi è nata a Roma in una famiglia di artisti nel 1988. Inizia il suo approccio al disegno studiando sin da bambina le successioni dei fotogrammi che generano i filmati. Laureata in scienze motorie, ha focalizzato il suo punto di vista sulle successioni di istanti di un’azione, fino ad approfondire numerosi aspetti riguardanti le connessioni tra mente e corpo, tempo e spazio, trovando poi nel codice Morse il suo medium espressivo. Nel 2014 ha aperto il suo studio artistico e nel 2015 ha esposto in una prima personale alla Creative Room Art Gallery. Dopo l'esperienza di Atelier al MACRO Asilo del 2019 e successive mostre, nel 2023 viene contatta dalla Fondazione Pistoletto in merito a degli scatti effettuati alla Galleria Nazionale davanti l'opera di Pistoletto, "un Giovanotto (la smorfia)". La performance fotografica dell’artista, (2017 a oggi) racconta il ritratto di famiglia di Diana Pintaldi in divenire, interpretando numerosi aspetti concettuali della ricerca del Maestro stesso, che le ha dedicato un’intervista sul Journal della Fondazione Pistoletto (in prima pagina sul numero di giugno, per i 90 anni di Michelangelo Pistoletto), e citazioni durante i numerosi convegni da lui tenuti nell’ultimo anno. A ottobre, la Galleria Nazionale ha aperto le sue porte in esclusiva per far proseguire la performance artistica del ritratto di famiglia dell'artista, ma questa volta, davanti all’opera “Un Giovanotto (la smorìia)” anche con la partecipazione di Michelangelo Pistoletto in persona. 

TESTO CRITICO DI LAURA CATINI:
Una luminescenza torreggiante si manifesta come terzo occhio percipiente un interiore impercettibile sito nei luoghi di una coscienza esperienziale extracorporea e in un tempo che Emmanuel Lévinas nella sua Etica e infinitoci dice non essere una semplice esperienza della durata, ma un dinamismo di ciò che ci conduce altrove rispetto alle cose che possediamo. Si intravedono fori, come fessure temporali, in cui lo sguardo e la luce divengono punto invisibile di un collegamento storico, nella traccia del codice Morse. In una risonanza magnetica, nell’epifisi di Etna gigantE(2022),il processo percettivo si altera in sperimentazione emozionale, impressionando le narrazioni del pensiero artistico, nelle sue forme espressive e materiali. Il corpo geografico racchiude congiuntamente un altro corpo, secondo il sensus communis, che concatena le percezioni sensoriali nel nucleo – sede dell’anima di una leonardesca architettura craniale, o paesaggio “percettivo” contenente, in un fiato, l’emisfero sinistro e destro, momenti dello stesso luogo attratti da una scia semicircolare che chiama il pieno, vuoto e il vuoto, pieno in un ininterrotto flusso, in cui si dispongono le Geografie a filo. Il sangue del filo di un conflitto presente salda visivamente un vuoto forestiero all’umano, ricucendo mentalmente un torrente nero dirupato. Un ago a pendolo indica le naturali inclinazioni gravitazionali proprie del singolo, incarnate in una trama che è tessuto epiteliale. In Tempo metaforico(2023), wanderkarte del 1972, trovata in una casa in montagna, il segno del tracciato impresso dall’artista si arresta per ormeggiare orientamenti infinitesimali, in un’area scevra di confini. Il camminamento giunge all’equilibrio sospeso di lastre che si alimentano di un’autonoma inclinazione in Se fossi un punto in movimento(2023). Assemblandosi in un aere compenetrato di luce, solidificano virtualità plastiche in superfici fluttuanti. La nostra non è nuova a opere di ispirazione cine visuale. Il fenachistoscopio,all’interno dell’Atelier#2 al MACRO Asilo, ha ammesso la presenza fisico-immersiva nel regime di apprendimento e di assimilazione, tramite una modificazione delle prestazioni di equilibrio psico-fisico posto in uno stato destabilizzante di tensione percettiva. L’operato è inscritto in quella categoria szeemanniana della tendenza all’opera d’arte totale, non wagneriana, ma con l’accezione di diversi approcci tecno-metodologici che escludono qualsiasi classificazione di genere. Le metamorfosi invisibili - che gemmano sui supporti - dirigono da un tempo reale ed esperibile a quello che Lorand Hegy definisce “tempo metaforico”, non risiedente nell’entità reale-fisica dell’individuo ma in una percezione intellegibile del tempo in quanto, realtà costante, inarrestabile, ineluttabile, irreversibile, onnipotente determinante.Nella concretizzazione di mutamenti in una totalità che è trasformazione drammatica, germina una nuova realtà di nesso spirituale tra i molteplici orizzonti dell’esistenza e in cui insito è l’accesso ai veri accadimenti del tempo. Una carta del vissuto e della storia fonde un retro che è reazione con un linguaggio richiedente una sollecitazione alla traduzione, preesistente all’interconnessione: dunque, non una decodificazione ma l’idea di una possibile azione è membrana di ininterrotti segni di futuri potenziali. Ilya Kabakov, in Der Text als Grundlage des Visuellen, (1982, p. 108), esplicita il processo dell’oltre-passamento dei confini tra sfere spaziali e temporali, ove il significato metaforico dell’allontanamento da uno stato per accedere a un altro e il passaggio da un Tempo a un altro riconducono all’ampiamento metaforico dell’esistenza. L’alfabeto Morse è istanza scaturita da una ciclopica mappa concettuale (ottobre 2021), costellata da una miriade di parole riposizionate dall’artista, per un intero mese. È trait d’union di punti, spazio, tempo e luce. Il ricamo diviene segno grafico in un contesto collettivo-antropologico. Sorge il ricordo delle Geografie, ciclo degli anni Ottanta di Maria Lai. Tra meridiani e paralleli, si sviluppa una scrittura che parla all’avvenire, in cui il passato e il presente convivono. Il sogno dello sconfinamento è utopistico e afferente a un eroe viaggiatore di un odisseico viaggio joyciano e a una lente epistemologica, in cui – afferma Diana Pintaldi – azioni e reazioni delineano il nostro futuro. La mia irregolarità tecnica nel cucito – evidenzia ancora– è un punto linea. Connettevo tessuti di recupero, quindi, storie diverse per crearne una nuova e comune. In quelle connessioni di filo c’è una storia. Ipalindromi sono germi inconfessati, ma non affatto riprovevoli, quanto assimilabili a fulgide costellazioni del quotidiano. In La cartografia non è mai neutrale (2023), le interconnessioni territoriali e storico-culturali-religiose hanno portato a una rappresentazione strutturalmente “soggettiva” e congelata nel presente. Giungendo a una maniera oppositiva, si estende un fluire dinamico, in cui il filo attraversa indistintamente il territorio. Sulla carta si legge Holy land todayin alto a sinistra, mentre nella parte in basso a destra, sotto al confine del Kuwait, appare la scritta neutral territory.È stata disegnata dalla sezione cartografica della National Geographic Societyper il National Geographic Magazineed editata da Gilbert Grosvenor, nel 1946. Il caso, in una mattinata ventosa, porta il ritaglio di una piccola carta di TuttoCittà, nell’androne del palazzo di villeggiatura dell’artista. Accolto come predestinazione, lo ricama in codice Morse, in un prezioso e piccolo pendaglio in vetro, in Il tempo dei luoghi(2023). In una continuità simmetrica, l’occhio si immette in un’assenza propedeutica alla capacità dello spirito di re-inventare figure mentali in forme differenti dal tangibile e in una ritmicità scomposta ma ciclica dell’opera – palindromo, Cucire i missili vilissimi su risonanza(2022).Ineter nI (2023), la comunicazione tange un’assonanza virtuale in uno scorrere curvilineo irregolare che tronca una placida superficie specchiante. La linea immaginaria dell’opera è schema espositivo che cinge e relaziona i due ambienti. All’estremo del percorso verbo-visuale, dimoranole due lastre di rame (fronte) e di alluminio (retro) Isochrones(2022) e I missili vilissimi(2022), anch’esse palindrome, in cui l’ioè invitato, in un’attivazione psico-motoria, nel ritrovamento della genesi e della futuribilità delle note iniziatiche delle opere. 


GEOGRAFIE A FILO | Diana Pintaldi
GATE30 – Via Lima 30, Roma
28 ottobre 2023, ore 18.00
Altri giorni su appuntamento
Mail: info@dianapintaldi.com