A Gioia del Colle dal 26 settembre al 12 ottobre 2025, negli ambienti di Palazzo Romano in via Nazario Sauro, n. 10, la 1^ edizione di
“Oltre: geografia del confine”.
Nel segno della continuità con “Escaping people” e “Storia di una catena” continuano a Gioia del Colle gli importanti appuntamenti culturali e le grandi mostre fotografiche grazie al supporto dell’avv. Lucio Romano il quale, nella consapevolezza del ruolo fondamentale dell’arte e della cultura all’interno delle nostre comunità, pone ancora una volta a disposizione del pubblico il suo Palazzo gentilizio per un evento davvero nuovo dal sapore di ricerca, bellezza e condivisione.
Fotografi e artisti dialogano sul tema del confine, spazio incerto che attende di essere ricodificato come diaframma che mette in comunione parti e anime per raccontare con i diversi alfabeti possibili lo spazio di tutti: il mondo, il corpo, la casa, l’identità.
Palazzo Romano Eventi e l’Associazione PUGLIÈ in collaborazione con l’Associazione Culturale O.N.E. e lo Stato Sociale della Fotografia, collettivo POLAROADS ApSavranno il piacere di ospitare Francesco Cito il quale, oltre ad esporre le proprie opere, terrà workshop e talk, per impartire i rudimenti di base dell’arte fotografica.
A seguire ulteriori incontri dedicati ai linguaggi dell’arte, finalizzati ad acquisire maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità creative ed a fornire gli strumenti minimi per “sentire” una foto o un’opera, di fronte a cui, spesso, servirebbe sempre di più una attenta osservazione piuttosto che uno sguardo fugace e distratto.
Il progetto prevede l’inclusione degli studenti del Liceo Scientifico, Classico ed ITI di Gioia del Colle attraverso il PCTO (Per-corsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento).
L’obiettivo sarà creare un terreno fertile dove queste discipline possano incontrarsi, contaminarsi e generare esperienze innovative e multidisciplinari nella consapevolezza che l’intersezione tra le arti possa aprire nuove prospettive ed arricchire profondamente l’esperienza del pubblico.
Crediamo che la cultura, intesa come esperienza mutevole e in divenire, condivisa, sia il più potente strumento di pace e comprensione reciproco.
La mostra ha già ottenuto il patrocinio della Regione Puglia, Comune di Gioia del Colle, dell’accademia delle Belle Arti di Bari e del prestigioso Museo Pino Pascali di Polignano a Mare, oltre alla partnership di alcuni imprenditori dell’area barese.
Si richiedono studenti dei vostri istituti di istruzione per alternanza scuola lavoro e fungere da guida per i visitatori ad ore e giorni da stabilirsi.
Palazzo Romano Eventi
70024 Gioia del Colle (BA Italy)
via Nazario Sauro, 10
Pubblica:
Massimo Nardi