[MAP] 10+1: arte + storia, tradizione +  ricerca, moda + design
nella continuità espressiva del [MAP]  Museo Arte Plastica
domenica 20 settembre 2015 dalle ore  15.00
Il Museo Arte Plastica, il primo  museo in Italia dedicato ad opere d'arte in materiale polimerico, festeggerà  domenica 20 settembre 2015 i suoi primi 11 anni con eventi ed incontri  che renderanno omaggio alla sua storia, alle sue opere e al suo continuo  dialogare con le realtà artistiche attuali.
Inaugurato nel 2004 a Castiglione  Olona ed allestito nelle sale affrescate di un trecentesco palazzo del borgo  antico, presenta un'originale collezione di più di cinquanta opere realizzate  negli anni Settanta all’interno dell’esperienza “Polimero Arte” dell’attuale Mazzucchelli 1849, a cui si sono affiancati negli anni  successivi lavori e sperimentazioni di artisti che hanno riconosciuto proprio  nel materiale polimerico una perfetta corrispondenza con la loro ricerca  espressiva.
La denominazione [MAP] 10+1,  scelta per identificare questa giornata, vuole mettere in evidenza il percorso  fin qui affrontato dal museo e sottolineare la naturale volontà del Comune di  Castiglione, proprietario dello stesso, a proseguire l’offerta culturale  rivolta agli appassionati d’arte, alle scuole e a chiunque abbia il piacere di  scoprire questa realtà.
[MAP] 10+1 avrà inizio alle ore 15.30  con la presentazione delle opere d’arte realizzate durante i laboratori  didattici dai ragazzi dell’I.C. Cardinal Branda Castiglioni di Castiglione Olona  con alcuni artisti contemporanei e l’esposizione dei progetti dedicati alla  promozione del museo curati dagli studenti del Liceo Artistico A. Frattini di  Varese.
Alle ore 17.00 le installazioni  polimeriche degli artisti Pierre Lindner, Silvio Monti e  Giuliano Tomaino, realizzate appositamente per l’evento con materiali  Mazzucchelli 1849, introdurranno le celebrazioni ai  protagonisti che hanno dato vita, tra il 1969 ed il 1973, al cenacolo  artistico del “Polimero Arte”, le cui opere trovano ora collocazione negli  storici ambienti del Palazzo Castiglioni di Monteruzzo.
Alle ore 21.00 lo spettacolo di  cabaret “Marchette Scanzonate” con il comico Carlo Bianchessi,  concluderà con simpatia la giornata.
[MAP] 10+1 è realizzato dal Comune di  Castiglione Olona – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Mazzucchelli  1849 e partecipa all’VIII Ed. del “Festival Frontiere Letterarie” e alla IX Ed.  del “Festival del Teatro e della Comicità Terre Insubri – Città di Luino”.  
Si ringrazia C.O.S. - Castiglione Olona  Servizi, Associazione Culturale l’Arte degli Antichi Mestieri di Castiglione  Olona e Filmstudio ’90 di Varese.
La manifestazione è ad ingresso  libero.
PROGRAMMA
[MAP] 10+1
domenica 20 settembre 2015 ore 15.00 @  [MAP] Museo Arte Plastica
ore 15.00 apertura [MAP] Museo Arte Plastica
ore 15.30 Qual è il mio tesoro? Il [MAP]
Esposizione e presentazione dei  laboratori didattici a cura dell’Istituto Comprensivo Cardinal Branda  Castiglioni di Castiglione Olona
Evento inserito all’interno  dell’edizione 2015 del Festival delle Frontiere Letterarie
Esposizione dei progetti di promozione  del [MAP] Museo Arte Plastica a cura degli studenti del Liceo Artistico A.  Frattini di Varese
ore 17.00 inaugurazione [MAP] 10+1
con la partecipazione straordinaria dei  protagonisti dell’esperienza “Polimero Arte 1969 – 1973” e le  installazioni degli artisti Pierre Lindner, Silvio Monti e Giuliano  Tomaino
ore 21.00 “Marchette Scanzonate”
spettacolo di cabaret con Carlo  Bianchessi
evento inserito all’interno  dell’edizione 2015 della rassegna Festival del Teatro e della Comicità – Terre  Insubri - Città di Luino
per  informazioni:
[MAP] Museo Arte Plastica – via Roma,  29 
21043 Castiglione Olona  (VA)
tel. 0331.858301 
pubblica:
Massimo Nardi
