giovedì 24 luglio 2025

CANTIERE APERTO, terza edizione


Sabato 6 settembre 2025, dalle 12:00 alle 18:00, torna Cantiere Aperto, alla sua terza edizione, presso No Man’s Land in contrada Rotacesta a Loreto Aprutino (PE). Per il terzo anno consecutivo, arte contemporanea, musica e poesia si intrecciano in una giornata di condivisione collettiva, in un luogo che si propone come spazio aperto, accogliente e partecipato.

Il festival è promosso dalla Fondazione No Man’s Land e curato da Zerynthia – Associazione per l’Arte Contemporanea OdV, in collaborazione con Aware – Bellezza Resistente e con il patrocinio del Comune di Loreto Aprutino. L’edizione 2025 è sostenuta dal Laboratorio di Creatività Contemporanea e promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Cantiere Aperto rappresenta l’appuntamento più emblematico della programmazione annuale di No Man’s Land, un progetto che si propone come modello etico e replicabile di trasformazione sociale. L’accoglienza è la sua parola chiave.

Il progetto No Man’s Land (NML) nasce nel 2016 da un’idea condivisa tra Yona Friedman – l’architetto delle utopie realizzabili – e Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier (Zerynthia). Situata su circa due ettari di terreno agricolo, la Fondazione NML è uno spazio di libertà, natura e arte, dove i partecipanti dialogano attraverso interventi artistici, condivisione di idee e pratiche collettive. Una “terra di tutti”, immersa nel paesaggio collinare di Loreto Aprutino, tra uliveti e vigneti.

Alle installazioni site-specific già presenti di Alvin Curran, Alberto Garutti, Donatella Spaziani, Jimmie Durham, Fabrice Hyber, Gülsün Karamustafa, Leonid Tishkov e Michelangelo Lupone con Licia Galizia, si aggiunge quest’anno una nuova installazione permanente dell’artista Bruna Esposito – Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 1999. Dalla sua esperienza newyorkese negli anni ’80 legata alla performance art, Esposito ha sviluppato una ricerca che esplora lo spazio come estensione del corpo e dell’idea artistica, utilizzando mezzi eterogenei: dalla fotografia al suono, dal video alla scultura.

La terza edizione di Cantiere Aperto si aprirà con l’inaugurazione dell’opera permanente di Bruna Esposito, un’amaca d’artista… per poi proseguire nel bosco di noceto e nel giardino della Fondazione, con performance, interventi musicali, letture poetiche e momenti di riflessione condivisa. 

Nel programma della giornata, è previsto un omaggio a tre poeti significativi per l’Abruzzo e oltre: Anna Cascella, Daniele Pieroni e Marco Tornar, con l’interpretazione di Samuele Gambino. Sarà presente anche Camillo De Felice con una performance poetica originale.

Tra le proposte musicali di questa edizione:
· Karima 2G, cantante e beatmaker italiana di origini liberiane,
· GNUČČI (Ana Rab), artista serbo-svedese tra hip hop ed elettronica,
· Daniele Sciolla, esploratore del suono elettronico,
· The Blues Against the Youth, progetto one-man-band di Gianni Tbay,
· Gincana, duo romano di musica elettronica e voce.

Il festival si conferma come uno spazio di resistenza poetica e artistica, un laboratorio a cielo aperto dove i linguaggi si intrecciano per dare voce a nuove forme di coesistenza, memoria e futuro.

***

PROGRAMMA DELLA GIORNATA 
12.00 Saluti del Sindaco di Loreto Aprutino Renato Mariotti e inaugurazione
13.00 intervallo con brindisi e dj set
a seguire dalle 14.00 alle 18.00 performance musicali e di poesia 

UFFICIO STAMPA: RP/Press
Contatti: Marcella Russo - M. +39 349 3999037 | www.rp-press.it | E. press@rp-press.it
PRESS KIT: https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1_bzV48nztCapecaXbDxZZFHv_NdXDyal

INFO No Man’s Land:
Come arrivare: https://goo.gl/maps/fDxvQyShQsQ2 

SCHEDA TECNICA:
Titolo: Cantiere Aperto III
Artisti Arte_Musica_Poesia: Bruna Esposito (arte), Simone Gambino (poesia), Camillo De Felice (poesia), Karima 2G (musica), GNUČČI (musica) , Daniele Sciolla (musica), The Blues Against the Youth (musica), Gincana (musica)
A cura di: Zerynthia, Associazione per l’Arte Contemporanea OdV
Data: 6 settembre 2024 dalle ore 12 alle 18
Dove: Loreto Aprutino (PE)_ Contrada Rotacesta
Organizzazione: Fondazione No Man’s Land in collaborazione con Aware – Bellezza Resistente
Patrocinio: Comune di Loreto Aprutino
Ufficio Stampa: www.rp-press.it, Pescara
PROGETTO sostenuto da Laboratorio di Creatività Contemporanea e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.