giovedì 24 luglio 2025
CANTIERE APERTO, terza edizione
sabato 19 luglio 2025
"Attraverso l’Arte la Metamorfosi del Mondo" Mario Surbone e Artisti in dialogo contemporaneo
"Attraverso l’Arte la Metamorfosi del Mondo"
Mario Surbone e Artisti in dialogo contemporaneo
A cura di Vincenzo
Scardigno
Con contributo critico di Rosanna Mele
Sala dei Templari, Molfetta
27.07 – 17.08.2025
Inaugurazione Domenica 27 luglio 2025 ore 18.00
ingresso libero
In un tempo in cui l’Arte non
solo interpreta il mondo ma lo trasforma, questa mostra collettiva riunisce Mario Surbone — figura centrale
dell’astrazione lirica italiana con una selezione di Artisti uniti da una
comune tensione verso la ricerca artistica come strumento di metamorfosi,
riflessione e visione.
La Sala dei Templari di Molfetta
si fa crocevia di segni, colori e sensibilità diverse, in un dialogo vivo tra
generazioni e linguaggi. Le opere esposte raccontano percorsi autonomi ma
intrecciati, accomunati dalla volontà di partecipare attivamente al cambiamento
del reale, attraverso lo sguardo dell’Arte.
In quest’ottica, grazie alla
collaborazione dell' artista Massimo
Nardi, la mostra si apre ad altri artisti del Progetto "il Gusto
dell'Arte" invitandoli anch'essi ad entrare in dialogo con la scena
contemporanea, condividere idee, esperienze e visioni, e contribuire alla
creazione di nuove opportunità artistiche e culturali. Un invito a rendere
l’Arte sempre più luogo di incontro, contaminazione e crescita collettiva.
Espongono gli artisti: special
Guest MARIO SURBONE, ANTONIO GIANNINI, ANTONIO LAURELLI, CARMEN CEFFA, DOMENICO
MINNITI, DOMENICO POMPA, ENNIO LAVE’, FRANCO CORTESE, GIANMARCO PULIMENI,
GIORGIO PANELLI, GIUSEPPE PAVIA, LUIGIA METTITIERI, LUIGI SERGI, MASSIMO NARDI,
MIRIAM PRACCHI, PAOLO DESARIO, RAFFAELE DRAGANI, RAFFAELE IACONE, PIETRO
DESCISCIOLO, STEFANO RABOZZI, STEFANO VENTURINI, TEGI CANFARI, TINA PAROTTI,
ULISSE GUALTIERI, VITO RUSSO.
info: scardigno.v@hotmail.com
+39 347 2536848
venerdì 18 luglio 2025
Giuseppe Banchieri (Comporre l’infranto)
(Comporre l’infranto)
mostra personale
a cura di Simona Lotti e Umberto Banchieri
testo critico di Riccardo Mazzoni
inaugurazione sabato 19 luglio ore 19
con interventi di Valentina Ferrari, Francesco Labarile e Riccardo Mazzoni
dal 20 luglio al 9 agosto 2025
18:00 – 23:00
Galleria Engel
Piazza Campioni 1, Viareggio (LU)
Informazioni e contatti Simona Lotti simona.lotti@web.de
eventi
sabato 2 agosto
conferenza a cura di Riccardo Mazzoni
Geppi Banchieri e gli esordi viareggini
finissage sabato 9 agosto
con letture di Alessandra Greco
martedì 15 luglio 2025
INSULA di Antonio Biasiucci
venerdì 11 luglio 2025
INTRECCI di Ida Tampellini e Hikari Miyata
Caroline e Joanna Lazzarini | I am not bound by my body
martedì 8 luglio 2025
Premio Libro d’Artista a Emilio Isgrò nell’ambito della XXIV edizione del festival Il Libro Possibile
venerdì 4 luglio 2025
FRANCESCO, contenitore di pittura
Quant'ARTE Festival. L’arte incontra la scienza quantistica
Il Quant'ARTE Festival è la nuova iniziativa di NQSTI – National Quantum Science and Technology Institute che, in occasione dell’International Year of Quantum Science and Technology (IQY), intende promuovere la conoscenza delle potenzialità e delle implicazioni delle scienze e tecnologie quantistiche presso il grande pubblico attraverso le arti visive. Il Festival invita artisti e creativi a esplorare il mondo affascinante delle scienze quantistiche attraverso il proprio linguaggio visivo, favorendo contaminazioni tra saperi, forme e intuizioni.
domenica 29 giugno 2025
SOPRALUCE di Gianfranco Basso e Elio Castellana
Visioni filtrate, memorie ricamate
Doppia personale di Gianfranco Basso e Elio Castellana
bea.artesrl@gmail.com
borghiniarte@gmail.com
www.borghinicontemporanearte.it
Tel. +39 06 6797726 Mobile +39 339 5784979
Stills of Peace and Everyday Life – Edizione XII ITALIA E COLOMBIA IN DIALOGO SUL ‘GLOBAL FUTURE’
Vi aspettiamo alla Ma.Co. / Maratona del Contemporaneo:
5 luglio ore 18.00 / Cortile di Palazzo Acquaviva – Atri
Inaugurazione mostre Global Future e Generazione dalla luce
Inaugurazione mostra fotografica Forgotten People
a seguire: Galleria YAG/Garage, Via Caravaggio 125 - Pescara
Inaugurazione mostra Stills of Peace for Young
7 luglio ore 18.30 / Cortile di Palazzo Acquaviva – Atri
Inaugurazione ciclo di incontri letterari Stills Story
ore 21.00 Inaugurazione rassegna cinematografica Cine Colombia
ORARI MOSTRE – ATRI
10.00 – 12.00 / 16.30 – 19.30 / 21.00 – 23.00 (tutti i giorni)
ORARI MOSTRE – PESCARA
18.00 – 21.00 (dal martedì al sabato)
Programma completo e dettagli: www.stillsofpeace.com
Press Kit: https://www.stillsofpeace.com/press/
UFFICIO STAMPA: press@delloiaconocomunica.com | delloiaconocomunica.com