Emilio Isgrò, Arrangment, 2022, tecnica mista su carta, 39,3 x 28,2 cm
La collaborazione tra Il Libro Possibile e la Fondazione Pascali – Museo d’Arte Contemporanea si rinnova anche per l’edizione 2025 del festival, confermando una sinergia culturale avviata con successo nel 2023. A suggellare questa alleanza sarà la cerimonia di premiazione del “Libro d’artista”, che aprirà ufficialmente il festival mercoledì 9 luglio, alle ore 19:30, in Piazza Aldo Moro a Polignano a Mare.
Il riconoscimento sarà conferito a Emilio Isgrò, artista, scrittore e poeta tra le voci più significative dell’arte concettuale contemporanea. Conosciuto in tutto il mondo per le sue celebri “cancellature”, Isgrò ha trasformato il gesto artistico in un linguaggio potente e riconoscibile, capace di mettere in discussione il senso della parola, della memoria e dell’identità culturale.
Il premio arriva in occasione della recente pubblicazione del suo ultimo libro, Io non cancello. La mia vita fraintesa (Solferino, 2024), in cui l’artista si racconta con lucidità e ironia, attraversando oltre sessant’anni di creazione, pensiero e dissenso.
Istituito dalla Fondazione Pascali, il Premio Libro d’artista intende valorizzare il libro come opera d’arte totale, in cui scrittura e immagine, parola e forma, dialogano in un unico atto creativo. La scelta di Emilio Isgrò rappresenta pienamente questa visione, premiando un percorso coerente, libero e radicale.
Alla cerimonia interverranno Giuseppe Teofilo, Direttore Artistico della Fondazione Pascali – Museo d’Arte Contemporanea, Stefano Zorzi, Presidente della Fondazione e Maria Gabriella Caruso, membro del Cda della Fondazione Pascali.
L’iniziativa si inserisce nel programma della XXIV edizione del festival Il Libro Possibile, con cui la Fondazione condivide da anni la volontà di promuovere l’incontro tra linguaggi, discipline e pubblici, nella comune convinzione che la cultura sia spazio di confronto, bellezza e trasformazione.
In occasione del festival la Fondazione Pascali ospiterà inoltre l’incontro dedicato a La contesa su Picasso. Fernanda Wittgens e Palma Bucarelli di Rachele Ferrario (La Nave di Teseo). A dialogare con l’autrice il 10 luglio alle ore 18.30 sarà il giornalista Aldo Cazzullo.
Fondazione Pascali e Festival Il Libro Possibile – Premio Libro d’Artista a Emilio Isgrò
9 luglio, ore 19:30, in Piazza Aldo Moro a Polignano a Mare