lunedì 3 novembre 2025

Oggettivate il Croma. Pensiero, purezza e intensità dell’opera di Pierpaolo Marcaccio


Sabato 08 novembre 2025, alle ore 18.30 inaugura, negli spazi museali di Palazzo Bracci Pagani della Fondazione Carifano, importante edificio della città databile tra il XVI e il XIX secolo, la mostra Oggettivate il Croma. Pensiero, purezza e intensità dell’opera di Pierpaolo Marcaccio, a cura di Maria Letizia Paiato. Maestro contemporaneo del colore e della luce, raffinato creatore di opere che evocano emozioni e trasmettono un senso di profonda bellezza attraverso il linguaggio universale del colore, Pierpaolo Marcaccio, dopo una pausa decennale dalla scena artistica, ritorna con una personale mostrando al pubblico il suo lavoro più recente. Troviamo qui la serie delle gabbie cromatiche, messe a punto negli anni della pandemia ma iniziate all’incirca un decennio prima, sua opera particolarmente riconoscibile e oggi finalmente osservabile tutta insieme. Ben 150 lavori, fra gabbie piccole e grandi, innovativa, a tratti maniacale, originale classificazione delle tinte pittoriche più famose, comprensive di quelle solitamente e per convenzione escluse dalla tradizionale tavolozza. Un lavoro che è una sorta di viaggio nella storia dei colori, fra terre, ocra, carbone, fino all'uso di pigmenti minerali e che, fra le sale di Palazzo Bracci Pagani, finisce con il creare uno spazio narrativo inedito, un tutt’uno fra architettura e superfice, e ovviamente forma e colore. Oggettivare il Croma si pone pertanto come una sorta di libro aperto dove pratica e teoria s’incontrano nell’idea di concettualizzazione del colore, cui risponde la sua fisicità tangibile, sicché Le gabbie cromatiche non sono semplicemente espressive, seppure sostenute primariamente dall’elemento emotivo, ma la visualizzazione di come il colore può rappresentare sé stesso scevro di tutti gli attributi della composizione, della poetica, di ogni significato simbolico, semplicemente "cosa oggettiva" (M.L. Paiato). Il percorso di mostra non si conclude qui. Vicino alle gabbie cromatiche troviamo anche alcuni dipinti su rotoli, teli di canapa sativa, una selezione di lavori realizzati fra la metà degli anni Novanta e i Duemila, in cui Marcaccio esprime un carattere quasi primitivo della pittura anche nell’originale formato che, come spiega: non richiede un rapporto spaziale ma temporale, poiché si può̀ procedere solo in una direzione: quella orizzontale. Fra opere del passato e quelle più recenti, Pierpaolo Marcaccio con questa personale mostra al pubblico, non solo la sua più intima ricerca ma, come recita il sottotitolo di questo spaccato, il pensiero, la purezza e l’intensità della sua opera, sostantivi che da sempre qualificano la sua visione valoriale dell’arte. La mostra rimarrà aperta fino al 16 novembre 2025.



OGGETTIVATE IL CROMA
Pensiero, purezza e intensità dell’opere di
PIERPAOLO MARCACCIO
a cura di Maria Letizia Paiato
8-16 novembre 2025

FONDAZIONE CARIFANO - PALAZZO BRACCI PAGANI
Corso G. Matteotti 97, Fano (PU)

ORARI di VISITA
tutti i giorni 17-20

INFORMAZIONI
Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
61032 Fano (PU) Via Montevecchio n.114

Tel. 39 0721 802885
E-mail: info@fondazionecarifano.it