
venerdì 23 marzo 2012 alle ore 19.00
GLOBALART VIA UGO FOSCOLO , 29   NOICàTTARO (BA)
" DIPENDENZE" Concorso NAZIONALE d'Arte Contemporanea GLOBALART
A CURA di ROSA DIDONNA
facebook Rosa Didonna 
per info tel.0804782863
cell 3471843201
Venerdì 23 Marzo in occasione della conclusione del "CONCORSO NAZIONALE D'ARTE CONTEMPORANEA GLOBALART “DIPENDENZE" avverrà la premiazione dei vincitori.
Saranno premiati:
-1° premio- mostra personale presso la galleria GLOBALART, coppa, diploma e recensione critica;
-2°premio-premio acquisto del valore di 250.00, coppa, diploma e recensione critica;
- terzi premi:
3°premio sezione fotografia: trofeo, diploma e recensione critica;
3°premio sezione scultura: trofeo, diploma e recensione critica;
3°premio sezione video - installazione: trofeo, diploma e recensione critica;
-premio performance coppa e recensione critica: 
-premio della critica: coppa, diploma e recensione critica.
-tutti i partecipanti riceveranno una pergamena/premio di merito e la recensione critica della propria opera. 
-tutti gli artisti partecipanti riceveranno un catalogo multimediale del concorso, visionabile  e scaricabile anche attraverso la rete internet.
Presenta la serata LUNA PASTORE
La giuria è composta da 
ROSA DIDONNA
MIRELLA CASAMASSIMA 
LUIGI MASTROMAURO 
SABRINA DELLITURRI
GIOVANNI MASIELLO
ELISA SILVATICI
ANTONELLA MARIANI
ARTISTI
Daniela Addante
Grazia Maria Addante
Dorothy Bahwl
Franco Bratta
Marilu Caminitti
Silvia Catino 
Aurora Cirillo
Cinzia Coratelli
Rosanna D’Abramo 
Caterina Dell’Edera 
Giusy Giorgianni
Raffaella Del Giudice 
Valentina De Chirico 
Giovanni Daluiso
Antonella de Lucia
Elena Diciolla
Grazia Donatelli
Roberto Fatiguso
Anna Furlan 
Salvatore Grano 
Luca Lacetera 
Rita Mantuano
Michelangelo Matacchione
Valeria Francesca Mezzina
Marcello La Neve 
Nikka 
Francesca Perina 
Sabina Princigalli 
Rita Rotunno 
Vittoria Rutigliano 
Arianna Spizzico 
Tiziana Sala 
Rocco Scattino 
Francesca Sigrisi
Patrick Joel Tatcheda Yonkeu
Pierfrancesco Uva
CHE COSA SONO LE DIPENDENZE? C’è un’area del cervello che si chiama striato ventrale che nel momento in cui viene attivata, provoca una sensazione di piacere. Molto spesso, purtroppo, quest’area viene attivata proprio quando si ottiene una competizione per il soggetto positivo che lo fa sentire migliore dell’altro, soggetto con cui ha un confronto diretto. Se nella vita reale questo confronto può riguardare vari fattori sociali, nell’arte invece riguarda la realtà virtuale, e lo status che è stato raggiunto nella parte interiore di ognuno.  Così che quella che ci sembrava un’innocua abitudine diventa una dipendenza.
 La Globalart quest’anno ha voluto scegliere il tema delle DIPENDENZE perché ci tocca tutti in prima persona. Esso è legato alla ricerca del piacere e della felicità; In-dipendenze mira a offrire uno spazio di riflessione e di confronto perché nonostante le lotte mediatiche contro ogni tipo di eccesso, le dipendenze rimangono sempre vive, soprattutto in maniera psichica, dentro di noi. Presi come siamo nel vortice degli avvenimenti odierni o, semplicemente, occupati nelle nostre abitudini, raramente dedichiamo del tempo a riflettere su come viviamo, sui nostri desideri e sulle nostre paure e non abbiamo molta fiducia di noi stessi. Come molte altre cose capaci di creare dipendenza anche il gioco non d’azzardo, sesso, sport agonistico,dipendere da sostanze, da qualcosa o qualcuno,o la salute fisica, quella psicologica. Il problema è alla radice della propria identità. 
Solo l’efficace trattamento di uno specialista può risolvere o tamponare tali problemi, ma a tal punto la dipendenza cambia solo binario, inevitabilmente si rischia di dipendere dai farmaci, o dallo specialista stesso. Attenzione, si parla dell’uso e non dell’abuso di sostanze illegali e legali, tutto questo sono nient’altro che surrogati per rendere accettabile questo scorrere di momenti che chiamiamo vita?
Viviamo un periodo di crisi in tutti gli ambiti e  l'uomo non riesce a scindere dai vizi e dalle dipendenze.
Tutto questo porta con sé una limitazione della propria libertà e delle capacità di scelta. Per riacquistare indipendenza e autonomia necessita una consapevolezza, una volontà e un'autostima . Per tutto questo la Globalart  ha scelto   le dipendenze  affinché tutti  insieme possiamo coltivare  questa  necessità dell’arte come mezzo di espressione personale per metterci in guardia proprio attraverso queste vere e proprie lezioni  e comunicare  le nostre percezioni, sentimenti pensieri e speranze. In questo modo l’arte diventa uno straordinario strumento di crescita cognitiva e affettiva che permette un profondo contatto con il proprio mondo interiore.